Sabato 14 novembre vieni a prendere il nuovo numero della fanzine di ResPublica! Porta i tuoi scritti, racconti, le tue poesie, illustrazioni, fumetti, vignette, foto e deliri creativi e proponiti per inserire un tuo contributo nel prossimo numero!
Archivi tag: alghero
Novembre in ResPublica ad Alghero
Assalti floreali #2 in Piazza Pino Piras
Questa domenica ci sarà il secondo di molti ASSALTI FLOREALI organizzati da ResPublica: attraverso piccoli atti dimostrativi ci opponiamo al degrado e all’abbandono urbano agendo contro l’incuria delle aree verdi. Domenica ci proponiamo di riempire alcune aiuole della passeggiata, con piante e fiori. Queste azioni si sono sviluppate in tutta italia attraverso il movimento dei GUERRILLA GARDENERS, che organizza operazioni di giardinaggio urbano clandestino. Sempre più “guerriglieri” verdi si armano di terriccio, piantine e zappetta per trasformare gli spazi pubblici urbani abbandonati. Se vuoi partecipare anche tu vieni domenica 1 novembre dalle ore 10:30 in Piazza Pino Piras, porta con te un sacchetto di terriccio, qualche piantina (meglio se piente grasse o fiori resistenti che hanno bisogno di meno cure), una zappetta e/o paletta, e “libera il giradiniere che c’è in te”!!!
Magagna acoustic in concerto a ResPublica
Sabato sera! Serata-concerto con il pop rock dei MAGAGNA ACOUSTIC PROJECT (Giovanni Vargiu e Salvatore Delogu). Accorrete numerosi/e. Ecco qui uno spuntino che fa muovere lo scheletro! https://www.youtube.com/watch?v=njwZ2JWoiCY
Poetry slam ad Alghero in ResPublica
sbrendebedém! il poetry slam ritorna ad alghero! il bando è dunque aperto da questo momento: poeti, aspiranti poeti, affini, raffinati anarcopunk, grezzi postumi postmodermatologici e così via non esitate ad iscrivervi presso il Mastro Cerimoniere: Teodorico Saponetti, che va spesso in giro sotto le mentite spoglie di Ignazio Chessa – oppure mandate anche una mail un messaggio a Poetry Slam Sardegna nelle sue varie ramificazioni extracorporee e dirotteremo senz’altro i vostri aeroplanini d’amore per la poesia al ignazzissimo Saponetti nostrano.
Le regole son sempre quelle, non perdiamoci in merende e ridiciamole: 3 minuti a testa, testi scritti di proprio pugno, no oggetti scenici accompagnamenti musicali e, soprattutto, non altri che il calorosissimo acclamatissimo desiderosissimo e apoftegmantissimo Pubblico deciderà il vincitore della serata.
si tratta senz’altro di uno slemm affiliato prodigalmente alla LIPS – Lega Italiana Poetry Slam , cosicché il vincitore avrà accesso alle finali sarde, il cui vincitore andrà alle finali italiane, il cui vincitore andrà alle coppe europee, del mondo, del sistema solare, lunare, marziale, catullollevolissimo e così. via!
Vi iniziamo anche ad avvisare di prossimi appuntamenti novembrini insulari: giovedì 5 Porto Torres Poetry Slam al Pangea e venerdì 6 allo spazio OSC a Cagliari. Più info presto, affilate le lingue e le orecchie per intanto.
Dal 25 ottobre ResPublicArt!
ResPublicArt
collettiva d’arte contemporanea
Domenica 25 ottobre ore 18:00 Respublica presenta ResPublicArt,
Pittura, illustrazione, fotografia, scultura, installazione, video e streetart si danno appuntamento all’interno della sala espositiva dello stabile di via Simon e Piazza Pino Piras.
Diciannove artisti si incontrano con il solo scopo di partecipare, di conoscere, di filtrare le idee che assorbono inconsciamente nell’istante in cui ci si confronta, di rappresentare la propria passione e magari di trasmetterla, sotto forma di qualche altro sentimento.
Obbiettivi:
Oltre allo scambio sinergico, quello della formazione di un collettivo artistico che operi realmente nel territorio e con base progettuale la ResPublica e la condivisione del progetto di uno spazio espositivo permanente ,libero gratuito e rotativo.
Artisti.
Patrizia Raspa, Ronnie Orroz, Don Pedro,Sara Pilloni, Emanuele Fenu EFFE, Antonio Scanu, Sara ingenuo, Kiki skipi, Gian Luca Gelsomino, Dario Zoffetti, Elena Muresu, Giulia Fadda, Mikela Egoinks, Stefano Marongiu, Toni Marcovecchio, Ruben Mureddu, Cladinè Curreli, Gian Michele Brandi, Giovanni Pisanu.
Orari mostra
Dal 25 ott al 25 nov
tutti i giorni
17.00-22.00
Assalti floreali#1
Ottobre di incontri musicali in ResPublica
È iniziata giovedì 8 la serie di incontri musicali tenuta da Paolo Giacomin in ResPublica. Proseguirà giovedì 15, mercoledì 21 e 28 ottobre.
Gli incontri si svolgono dalle ore 19 alle ore 21: la prima ora sarà dedicata alla teoria e la seconda ora sarà pratica con la chitarra. Presso Res Publica sono presenti 2 chitarre, per chi non avesse lo strumento, ma chi può portarlo lo faccia.
Programma sintetico:
– il suono: armonici, proprietà, applicazioni
– la musica come linguaggio: storia, grammatica, l’ascolto, l’orecchio, i colori della musica
Argomenti sezione chitarristica:
storia, teoria, armonia, diteggiature
In ResPublica, continua #MaceroNo
Il primo maggio ResPublica partecipava a #MaceroNo (https://infodocks.wordpress.com/macerono/).
Molti libri sono stati salvati dal macero, ma molti altri sono ancora a disposizione, su un tavolo nella sala all’ingresso di via Simon. Salvaguardiamo la bibliodiversità! Rimettiamo in circolo le idee e salviamo il lavoro che ha dato vita a questi libri!
Presenta_ZINE ad Alghero
Ieri sera, tra via Simon e Piazza Pino Piras è andata in scena la presentazione del numero 00 di PresS publica la fanzine autoprodotta e autofinanziata nata all’interno di ResPublica.
Ora tocca a tutt* quell* che hanno voglia di scrivere, disegnare, proporre idee! Ogni giovedì ci riuniamo alle 20.30 in Res, oppure scrivete a respublica.press@gmail.com
Grazie a tutt*. Alla prossima!