Il collettivo “malcomune” di ResPublica si interroga su quelli che potranno essere i possibili usi degli spazi pubblici abbandonati e sottoutilizzati di Alghero. Cosa sono i beni comuni (urbani), come si producono, che ruolo hanno nella città? Ci sono esperienze in Italia o nel mondo che esplorano questi argomenti?
Malcomune propone laboratori, incontri e performance concentrandosi in particolar modo su due luoghi della città di Alghero
_l’ex- caserma dei carabinieri, spazio in cui attua ResPublica e che è stato assegnato tramite un bando a diverse associazioni sociali e culturali di Alghero, l’obiettivo è quello di riconoscere questo spazio e le comunità che lo abitano quali beni comuni urbani;
_Maria Pia, un complesso sistema ambientale in ambito urbano, l’obiettivo è quello di sperimentarne e rivendicarne l’utilizzo collettivo.
I primi eventi in programma sono:
il 22 gennaio Skampagnata a MariaPia Continua la lettura di Malcomune tra campagna e città
Archivi tag: respublica
Gennaio 2017, si riparte!
L’assemblea del 27, il programma di gennaio
Da gennaio siamo pronti a partire con le attività. L’Assemblea settimanale di ResPublica si riunisce eccezionalmente martedì 27 dicembre, per apportare le ultime modifiche al programma di gennaio.
Se hai qualcosa da proporre o se sei curios* vieni a trovarci!
A seguire spuntino in compagnia!
I prossimi mesi in Res Publica
Continuano le attività necessarie a continuare l’esperienza di Res Publica. Si apre ogni giorno per permettere a chi vuole di contribuire: ci sono pareti da risistemare a causa dell’umidità, ci sono materiali di risulta da portare via, c’è un gruppo libri che si occuperà di trovare sistemazione e catalogare i volumi per il sistema di condivisione futuro, c’è il collettivo artistico che si riunisce e prepara gli spazi per il lavoro, i corsi e le esposizioni, c’è una saletta musicale da rifinire e tanti altri più o meno piccoli interventi di sistemazione da realizzare. Continua la lettura di I prossimi mesi in Res Publica
Non è che l’inizio [reprise]
Fino alla riapertura ufficiale, che permetterà di ricominciare con gli eventi aperti al “pubblico”, diamo via a tutte quelle attività che sono fondamentali per permettere la vera riapertura dello spazio e della collettività che lo vive quotidianamente.
[24 ottobre, verbale] Ci siamo quasi…
Verbale del 24 ottobre 2016
Per la prima volta, dal I maggio 2016, l’Assemblea di Res Publica si svolge dentro i locali dell’Ex-Caserma! Il portone è finalmente aperto, le luci invitano a entrare, sull’atrio un capannello di persone attendono l’inizio dell’Assemblea… come sei mesi fa. Da oggi, infatti, l’Ex-Caserma è aperta per ‘attività propedeutiche’ all’apertura formale, che dovrebbe avvenire nel giro di due mesi. Continua la lettura di [24 ottobre, verbale] Ci siamo quasi…
Agosto in strada [calendario aggiornato]
Siamo ancora qui, agosto 2016
[21 maggio] Cinebimbi
[20 maggio] Luoghi comuni /Rebel cities
Rebel cities è un ciclo di proiezioni che ha preso vita a giugno 2015, in Piazza Pino Piras, Piazza in cui si affaccia lo spazio autogestito della ResPublica. Il titolo della rassegna – Rebel Cities – è un chiaro riferimento a un libro del 2013 di David Harvey, “Città Ribelli, dal diritto alla città alla rivoluzione urbana”, che racconta le realtà di protesta e di opposizione al mondo capitalista nei contesti urbani.
Continua la lettura di [20 maggio] Luoghi comuni /Rebel cities