Archivi tag: respublica

[26-31 marzo] Il giardino dei desideri

Incontro con la poesia di Fulvia Vesigna…

Di fronte alle atrocità umane
Il mezzo per contrastarle sono i
Desideri.
I desideri dettati dall’unica fonte di vita, L’AMORE.
Desideri che si trasformano in azione, come le parole di un poeta che utilizza l’arma più potente, la capacità di far riflettere.
Tutto si può realizzare, basta cogliere il proprio sogno, NEL GIARDINO DEI DESIDERI.

[04 marzo] Su La donna – collettiva d’arte contemporanea

suladonna

“Su La Donna”. Anche se contrar* alla violenza di genere, l’obbiettivo di questa mostra è mettere da parte il vittimismo ed il pietismo nei confronti della donna, ma esaltarne la propria figura.
“Corpi indecorosi e spazi liberati.
Continua la lettura di [04 marzo] Su La donna – collettiva d’arte contemporanea

[1 marzo] Antropologia del Messico indigeno

sanmateo

Respublica ospita la presentazione di due libri di ricerca antropologica su San Mateo del Mar, nel Messico indigeno.
Il libro di Cristiano Tallè analizza il legame tra lingua nativa a appartenenza, diritti territoriali e ambientali.
Il libro di Flavia Cuturi, invece, pone l’accento sulla scrittura come spazio di memoria e di consapevolezza dell’appartenenza culturale e linguistica.
Continua la lettura di [1 marzo] Antropologia del Messico indigeno

“GenitaliAni” una mostra di Ruben Mureddu

genitaliani

Terzo appuntamento con l’arte nello spazio espositivo della ResPublica, dal 22 dicembre al 7 gennaio Ruben Mureddu ci mostrerà il suo ultimo lavoro intitolato “GeitaliAni”

GenitaliAni

-Vieni a mamma! Amore!
-cosa c’è?
-Vieni t’ho detto!Vieni subito a mamma!
-Ecco!
-Per imparare a destreggiarti nella vita e superare quelle
che possono essere realtà sconcertanti, hai bisogno di conoscere il
mondo in cui vivi.
Per questo ti occorre una educazione morale e delle idee sul modo di
dare ordine e coerenza alla dimensione interiore.
A questo ci pensa mamma!
-Capito?
-Si!
-Non ho sentito! Capito?
-Si!

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 16.00 alle 21.00

[12 dicembre, Alghero] Presenta_zine #2

zine_dicembre

Arriva il numero 02 della fanzine autoprodotta e autofinanziata! Partecipate (alla serata, che servirà anche per finanziare i successivi numeri della rivista, e alla fanzine, contattandoci per proporre contenuti scritti o grafici!). Le riunioni di “redazione” sono ogni giovedì sera alle 20.30 ajò!

Sabato 12 dicembre, ore 18.30
(dopo l’inaugurazione dell’attesissimo Spazio-Bimbi, ore 16!!)

PRESENTA_ZINE
Presentazione Fanzine pRESs Publica 02
Serata di autofinanziamento

Ore 18.30: TORNEO DI BILIARDINO

Ore 20.30: Jam session a cura del CSA (Collettivo studentesco Alghero)
+ Cena sociale vegetariana

Ore 21.30 : Lotteria artistica
In palio opere di: Effe, Don Pedro, Ruben Mureddu, Ronnie Orroz, Egoins Mikela, Sara Pilloni

A seguire… Dj set con il grande PanzieriDJ!!!!

A seguire musica con Dj set con PanzieriDJ

[07/12/2015] Verbale assemblea

Turni: l’assemblea si apre alle 19:45, con la definizione dei turni di apertura:
lunedì: Nanni
mercoledì: Alessandro
giovedì: Raimondo
venerdì: Federico
sabato: Rosanna
domenica: CSA
Free shop: l’assemblea discute il problema, sollevato da Ignazio, dell’utilizzo di alcuni oggetti/vestiti/accessori avanzati dagli svuotacantine, nel free shop. Tutti dimostrano dispiacere, e si decide di scusarsi a nome dell’assemblea tutta con le persone interessate, e di accordarsi con loro per definire le modalità di restituzione degli oggetti mancanti. Adelaide specifica che, durante gli svuotacantine, si è sempre raccomandata alle persone che vi partecipavano, di non lasciare le cose nello stabile, perché non poteva esserne garantita un’appropriata custodia. Sempre in relazione al free shop si discute il fatto che il lavoro per il suo allestimento sia stato lasciato a metà, rendendo la stanza poco accogliente e disordinata. AndreaF consiglia, per evitare questi problemi in futuro, che le persone che propongono alcune attività prevedendo una trasformazione logistica, si presentino in assemblea la prima volta con una proposta di massima, e, se viene approvata, tornino successivamente con un progetto più specifico, che spieghi anche i dettagli logistici, tecnici ecc…
Tamalacà: l’assemblea discute una proposta di Tamalacà (collettivo di urbaniste, che opera prevalentemente nel Sassarese) all’Associazione Malerbe-casa di autoproduzione. Si tratta dell’adesione ad un bando MIUR, a cui stanno partecipando alcune scuole di Sassari.
“Nel bando sono previsti finanziamenti sia per trasformazioni fisiche della scuola che per attività di laboratorio,e finanzia progetti per la valorizzazione, il rifacimento e l’abbellimento degli spazi scolastici. Le parole d’ordine sono: spazi accoglienti e aperti al territorio, multiculturalismo e integrazione, sinergia fra esigenze della scuola e creatività degli studenti.In particolare per l’Istituto Comprensivo Monte Rosello Basso stiamo costruendo un’idea di connessione tra i diversi isolati che compongono il sistema degli edifici (infanzia, elementari, media) che ruota intorno alla piazza Sacro Cuore” scrivono le urbaniste.
In pratica si pensa a Malerbe per alcune micro-trasformazioni (tipo guerrilla gardening) negli spazi esterni del cortile della scuola elementare e media. L’assemblea mostra interesse e ritiene molto importante una collaborazione con Tamalacà, approvando la proposta. AndreaF dice che, come collettivo studentesco, hanno fatto diverse riunioni con i rappresentanti d’istituto delle scuole algheresi e che stanno pensando di sviluppare dei progetti di assalti floreali e guerrilla gardening. In particolare stanno organizzando una festa dell’arte a Maggio, in cui si vorrà coinvolgere ResPublica e Malerbe per la realizzazione di assalti floreali nei cortili interni delle scuole.
Assalti floreali: Ronnie dice che l’ultimo intervento di assalti floreali al solaio è andato molto bene, ma che bisognerebbe avere più continuità e tornare più spesso nei luoghi in cui si interviene, magari facendo 2 o 3 assalti floreali consecutivi nello stesso luogo, in modo da poter sensibilizzare gli abitanti a prendersene cura in futuro, altrimenti si rischia che gli interventi siano poco utili. Patrick dice che il “solaio” è un luogo interessante anche per proporre interventi artistici. Si potrebbe portare aventi un progetto per chiedere le autorizzazioni comunali per la muralizzazione del molo del porto. Adelaide propone di mettere anche dei cartelli, rivolti agli abitanti, in cui si dice che il luogo, in seguito a operazioni di pulizia e piantumazione, e stato restituito agli abitanti, e che è compito di tutti prendersene cura. I prossimi interventi di assalti floreali saranno dunque realizzati sempre al “solaio” per cercare di sperimentare un maggiore coinvolgimento di chi vive là vicino.
Inaugurazione spazio relax bimb*: sabato 12 ci sarà la inaugurazione dello spazio relax bimb*, Adele dice che si sta facendo passaparola tra le mamme, ma sarebbe necessario fare una locandina e l’evento fb, si chiederà a Sara o a Carlos di occuparsene. Durante il pomeriggio si farà conoscere lo spazio ai nuovo arrivati, si terranno dei laboratori e una merenda. Inoltre per il nome dello spazio si lascerà decidere ai bimb* durante l’inaugurazione.
Presentazione n°2 fanzine: sabato 12 alle 18:00 ci sarà anche l’inaugurazione dlla Fanzine, Ronnie si è messo a disposizione per locandina e evento. Ci sarà contestualmente una Jam session organizzata dal collettivo studentesco, dj set, torneo di calcetto, e asta popolare + cena sociale. (si mettono a disposizione per cucinare Rosanna e Andrea.
Evento antimilitarista del 26 dicembre: per adesso ci sono 8 muralisti per il live painting, al dibattito parteciparà anche ASCE Sardegna, i gruppi confermati sono Armed Peace, Ificrate e i suoi peltasti, coldshade, naive mind, jeriko, mr kland, jah’l’sas sound system, ancora in forse royal purpose, tomato cakes, no bombing sardinia. Alla luce della repressione che sta colpendo le persone impegnate nella lotta antimilitarista, l’assemblea decide che una parte del ricavato andrà alla cassa antimilitarista per le spese legali, anche attraverso l’allestimento di un banchetto informativo, oltre che devolvendo una parte del ricavato della giornata. Inoltre tutto il ricavato della giornata e la sua destinazione saranno resi pubblici nei giorni successivi all’evento, nella pagina fb e nel blog.
L’assembela si chiude all 21:30 con una conviviale cena sociale nella caffetteria surreale e un buon bicchiere di vino. Salut!